Program
Il clou del programma di Live Cinema Festival 2021 si svolge dal 23 al 26 settembre al Palazzo Brancaccio che ospita 12 performance dal vivo di live cinema di livello internazionale.
Ogni performance serale sarà preceduta dal Symposium quest’anno dal tema: “Seeing sounds. Performing audiovisuals in real-time, AI and future cinema”, un incontro in cui autori, curatori e artisti di calibro internazionale sono invitati a discutere del rapporto sinestetico tra suono e immagine nella performance audiovisiva in tempo reale.
Un’ospite d’eccezione all’opening il 23 settembre; la finlandese, media artist e pioniera del Live Cinema, Mia Makela inaugurerà l’edizione con una lecture che ci porterà in un viaggio senza tempo nel mondo dell’audiovisual art: “In The Beginning There Was Light”.
Ad arricchire il programma l’esperienza didattica di Live Cinema Festival: il 25 ed il 26 settembre con il workshop Making Audiovisual Objects di Tadej Droljc..
Ad anticipare l’intera kermesse c’è la sezione Screenings con “About Live Cinema 2021”, una preview di proiezioni che mirano a preparare il pubblico alle performance del festival dal 1 agosto al 26 settembre nei giorni e negli orari di apertura delle varie locations: Casa dell’Architettura di Roma – Acquario Romano, Auditorium Parco della Musica, Ex Cartiera Salaria – CityLab 971, Fusolab 2.0.