Program: ONNFrame

ONNFrame
AV Performance
Duration: 45 min.
venerdì, 21 settembre 2018 | 22:00 > 22:00 2018-09-21T22:00:00.000Z | Sala 9
ONN FRAME
CHAPTER ONE: YOU.MAN
ONN nasce come performance audiovisiva in continua evoluzione.
Forme, geometrie, video impressioni, suoni e colori si fondono in un perfetto dialogo generato in tempo reale. L’ambiente virtuale amplia le possibilità dell’uomo che si trasforma in direttore d’orchestra di numeri e moduli operativi, in una sinfonia dove la casualità e il controllo sono elementi tanto distanti quanto collegati.
Col tempo si trasforma in ONNFrame: performance esperienziale frutto della sinergia di diverse professionalità. Diventa così un racconto per capitoli fatto di ambienti sonori, narrazioni video ed effetti di live grafica.
CHAPTER ONE: YOU.MAN è il primo capitolo di questa metamorfosi. L’occhio e l’orecchio dello spettatore si concentrano e conciliano sull’esperienza visiva della protagonista della performance accompagnata dalla narrazione musicale.
Il soggetto di cui si racconta è una persona alle prese con la solitudine nella sua accezione più attuale: una solitudine fatta di device, attese, disillusione e silenzi.
Lavorare. Mangiare. Dormire. Fare fare fare. In una reiterazione che lentamente si perde nel già visto e si trasforma in immaginazione: di qualcosa di magico, di qualcosa che si scompone e che diventa qualcos’altro da sé.
Musiche originali. Effetti video che intervengono sull’immagine. Atmosfere che si mescolano fino ad arrivare ad una sola grande consapevolezza: respirare.
Sul palco una band di 4 elementi, tre musicisti (Ipologica) e una vj (Liz). Un’orchestra elettronica e sensoriale dove tutto accade in quel momento, per non avvenire mai sempre uguale. Dove le logiche musicali ed elettroniche vengono guidate dall’unico collante possibile: l’azione umana.
CHAPTER ONE: YOU.MAN
ONN nasce come performance audiovisiva in continua evoluzione.
Forme, geometrie, video impressioni, suoni e colori si fondono in un perfetto dialogo generato in tempo reale. L’ambiente virtuale amplia le possibilità dell’uomo che si trasforma in direttore d’orchestra di numeri e moduli operativi, in una sinfonia dove la casualità e il controllo sono elementi tanto distanti quanto collegati.
Col tempo si trasforma in ONNFrame: performance esperienziale frutto della sinergia di diverse professionalità. Diventa così un racconto per capitoli fatto di ambienti sonori, narrazioni video ed effetti di live grafica.
CHAPTER ONE: YOU.MAN è il primo capitolo di questa metamorfosi. L’occhio e l’orecchio dello spettatore si concentrano e conciliano sull’esperienza visiva della protagonista della performance accompagnata dalla narrazione musicale.
Il soggetto di cui si racconta è una persona alle prese con la solitudine nella sua accezione più attuale: una solitudine fatta di device, attese, disillusione e silenzi.
Lavorare. Mangiare. Dormire. Fare fare fare. In una reiterazione che lentamente si perde nel già visto e si trasforma in immaginazione: di qualcosa di magico, di qualcosa che si scompone e che diventa qualcos’altro da sé.
Musiche originali. Effetti video che intervengono sull’immagine. Atmosfere che si mescolano fino ad arrivare ad una sola grande consapevolezza: respirare.
Sul palco una band di 4 elementi, tre musicisti (Ipologica) e una vj (Liz). Un’orchestra elettronica e sensoriale dove tutto accade in quel momento, per non avvenire mai sempre uguale. Dove le logiche musicali ed elettroniche vengono guidate dall’unico collante possibile: l’azione umana.
Author
- Ipologica è un collettivo artistico legato al mondo della musica elettronica fondato a Roma nel 2006 che si occupa di produzione musicale in diversi ambiti quali sound design, live performance, dj set e sonorizzazioni di installazioni multimediali. Ipologica è attiva anche nell'organizzazione di eventi e nella formazione nel campo della musica elettronica.
Il collettivo è formato da Fabio Sestili, Giulio Maresca e Valentina Mignogna.LINKS
Socials
FLxER
Italy Roma, Bologna, Bergamo, Hungary Budapest
Italy, RomaHungary, BudapestItaly, BolognaItaly, BergamoIl FLxER Team nasce nel 2001, attorno allo sviluppo del sotware FLxER, nato dall’idea di poter utilizzare un computer per realizzare una performance video live, similmente a ciò che accadeva già da tempo per la produzione/fruizione di musica elettronica.
Poiché nessuno dei costosi software video “consumer” in commercio permetteva di esibirsi in tempo reale, la soluzione fu quella di progettare e sviluppare autonomamente un’applicazione che risolvesse il problema.
Dal 2001 molti visual e audio visual show, video mapping e installazioni di...LINKS
Socials