
FOTONICA
Audio Visual Digital Art Festival
III edizione
Una particella piccolissima ma in grado di dare origine a ogni forma di luce: il fotone, il più piccolo e brillante frammento luminoso dell’universo, di dimensioni microscopiche ma dall’enorme e multiforme potenza creatrice.
Ed è proprio partendo da questo concetto che si evolve FOTONICA, dal 29 Novembre al 7 Dicembre 2019 al Cinema Aquila nel quartiere Pigneto e al Fusolab 2.0 a Centocelle/Alessandrino a Roma.
FOTONICA è un festival GRATUITO che vuole indagare le forme d’arte legate all’elemento luce nel contesto contemporaneo. Per consolidare la pratica di networking e fare rete in un ambito di indagine artistica fra le più importanti del contemporaneo, il festival è realizzato in collaborazione con partner nazionali ed internazionali.
L’iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2019 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae.
Un festival unico nel panorama capitolino che vanta un’intensa e ricca programmazione: una selezione di artisti italiani e internazionali danno forma alle più diverse sfaccettature delle Audio Visual Digital Arts e le rendono fruibili a un pubblico sempre più vasto.
Cuore pulsante del progetto sono le performance audio video in collaborazione con Live Cinema Festival e le Installazioni Audio Video create in collaborazione con partner nazionali e internazionali.
Sul fronte della NetArt, organizzata in collaborazione con Shockart.net, è possibile visitare in modo interattivo le mostra di web art Net Paintings realizzata da Shockart.net nel 2005.
All’interno di FOTONICA trovano spazio anche i dj set di musica elettronica affiancati nella parte video da VJ Set curati da LPM Live Performers Meeting.
FOTONICA ha poi ideato un ampio spazio dedicato all’avvicinamento e all’approfondimento teorico e pratico del mondo delle audio-video e della digital art grazie alle lectures, ai workshop sulle tematiche e sugli strumenti riguardano le arti digitali e visive con Fusolab 2.0 e i laboratori per bambini che hanno l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla cultura digitale attraverso strumenti e stimoli creativi.
FOTONICA è prodotto da Flyer, che nel 2004 dà vita a LPM Live Performers Meeting, il più grande evento del settore delle Audio Visual Arts.
In attesa di maggiori informazioni date un’occhiata alla Gallery https://fotonicafestival.com/editions/2019-rome/gallery/
Audio Visual Digital Art Festival
III edizione
Una particella piccolissima ma in grado di dare origine a ogni forma di luce: il fotone, il più piccolo e brillante frammento luminoso dell’universo, di dimensioni microscopiche ma dall’enorme e multiforme potenza creatrice.
Ed è proprio partendo da questo concetto che si evolve FOTONICA, dal 29 Novembre al 7 Dicembre 2019 al Cinema Aquila nel quartiere Pigneto e al Fusolab 2.0 a Centocelle/Alessandrino a Roma.
FOTONICA è un festival GRATUITO che vuole indagare le forme d’arte legate all’elemento luce nel contesto contemporaneo. Per consolidare la pratica di networking e fare rete in un ambito di indagine artistica fra le più importanti del contemporaneo, il festival è realizzato in collaborazione con partner nazionali ed internazionali.
L’iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2019 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae.
Un festival unico nel panorama capitolino che vanta un’intensa e ricca programmazione: una selezione di artisti italiani e internazionali danno forma alle più diverse sfaccettature delle Audio Visual Digital Arts e le rendono fruibili a un pubblico sempre più vasto.
Cuore pulsante del progetto sono le performance audio video in collaborazione con Live Cinema Festival e le Installazioni Audio Video create in collaborazione con partner nazionali e internazionali.
Sul fronte della NetArt, organizzata in collaborazione con Shockart.net, è possibile visitare in modo interattivo le mostra di web art Net Paintings realizzata da Shockart.net nel 2005.
All’interno di FOTONICA trovano spazio anche i dj set di musica elettronica affiancati nella parte video da VJ Set curati da LPM Live Performers Meeting.
FOTONICA ha poi ideato un ampio spazio dedicato all’avvicinamento e all’approfondimento teorico e pratico del mondo delle audio-video e della digital art grazie alle lectures, ai workshop sulle tematiche e sugli strumenti riguardano le arti digitali e visive con Fusolab 2.0 e i laboratori per bambini che hanno l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla cultura digitale attraverso strumenti e stimoli creativi.
FOTONICA è prodotto da Flyer, che nel 2004 dà vita a LPM Live Performers Meeting, il più grande evento del settore delle Audio Visual Arts.
In attesa di maggiori informazioni date un’occhiata alla Gallery https://fotonicafestival.com/editions/2019-rome/gallery/
FOTONICA 2019
2019-11-29T22:30:00.000Z | 2019-12-07T23:30:00.000Z
Nuovo Cinema Aquila, Roma Italy, Roma, Italy
Fusolab 2.0, Roma Italy, Roma, Italy
- 29 novembre // 07 dicembre 2019 | Sala 1, Nuovo Cinema Aquila, Roma, Italy
- 29 novembre // 07 dicembre 2019 | Foyer, Nuovo Cinema Aquila, Roma, Italy
- 29 novembre // 07 dicembre 2019 | Foyer Installazioni, Nuovo Cinema Aquila, Roma, Italy
- 29 novembre // 07 dicembre 2019 | Fucina Alessandrina, Fusolab 2.0, Roma, Italy
- 29 novembre // 07 dicembre 2019 | Fucina Alessandrina: Meet the artists, Fusolab 2.0, Roma, Italy
- 30 novembre // 07 dicembre 2019 | Classroom 1, Fusolab 2.0, Roma, Italy
- 02 // 05 dicembre 2019 | Classroom 3, Classroom 2, Fusolab 2.0, Roma, Italy
- 29 novembre // 07 dicembre 2019 | Outdoor, Fusolab 2.0, Roma, Italy
Festival
FOTONICA
Audio Visual Digital Art Festival
III edizione
Una particella piccolissima ma in grado di dare origine a ogni forma di luce: il fotone, il più piccolo e brillante frammento luminoso dell’universo, di dimensioni microscopiche ma dall’enorme e multiforme potenza creatrice.
Ed è proprio partendo da questo concetto che si evolve FOTONICA, dal 29 Novembre al 7 Dicembre 2019 al Cinema Aquila nel quartiere Pigneto e al Fusolab 2.0 a Centocelle/Alessandrino a Roma.
FOTONICA è un festival GRATUITO che vuole indagare le forme d’arte legate all’elemento luce nel contesto contemporaneo. Per consolidare la pratica di networking e fare rete in un ambito di indagine artistica fra le più importanti del contemporaneo, il festival è realizzato in collaborazione con partner nazionali ed internazionali.
L’iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2019 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae.
Un festival unico nel panorama capitolino che vanta un’intensa e ricca programmazione: una selezione di artisti italiani e internazionali danno forma alle più diverse sfaccettature delle Audio Visual Digital Arts e le rendono fruibili a un pubblico sempre più vasto.
Cuore pulsante del progetto sono le performance audio video in collaborazione con Live Cinema Festival e le Installazioni Audio Video create in collaborazione con partner nazionali e internazionali.
Sul fronte della NetArt, organizzata in collaborazione con Shockart.net, è possibile visitare in modo interattivo le mostra di web art Net Paintings realizzata da Shockart.net nel 2005.
All’interno di FOTONICA trovano spazio anche i dj set di musica elettronica affiancati nella parte video da VJ Set curati da LPM Live Performers Meeting.
FOTONICA ha poi ideato un ampio spazio dedicato all’avvicinamento e all’approfondimento teorico e pratico del mondo delle audio-video e della digital art grazie alle lectures, ai workshop sulle tematiche e sugli strumenti riguardano le arti digitali e visive con Fusolab 2.0 e i laboratori per bambini che hanno l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla cultura digitale attraverso strumenti e stimoli creativi.
FOTONICA è prodotto da Flyer, che nel 2004 dà vita a LPM Live Performers Meeting, il più grande evento del settore delle Audio Visual Arts.
In attesa di maggiori informazioni date un’occhiata alla Gallery https://fotonicafestival.com/editions/2019-rome/gallery/
Audio Visual Digital Art Festival
III edizione
Una particella piccolissima ma in grado di dare origine a ogni forma di luce: il fotone, il più piccolo e brillante frammento luminoso dell’universo, di dimensioni microscopiche ma dall’enorme e multiforme potenza creatrice.
Ed è proprio partendo da questo concetto che si evolve FOTONICA, dal 29 Novembre al 7 Dicembre 2019 al Cinema Aquila nel quartiere Pigneto e al Fusolab 2.0 a Centocelle/Alessandrino a Roma.
FOTONICA è un festival GRATUITO che vuole indagare le forme d’arte legate all’elemento luce nel contesto contemporaneo. Per consolidare la pratica di networking e fare rete in un ambito di indagine artistica fra le più importanti del contemporaneo, il festival è realizzato in collaborazione con partner nazionali ed internazionali.
L’iniziativa è parte del programma di Contemporaneamente Roma 2019 promosso da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e in collaborazione con Siae.
Un festival unico nel panorama capitolino che vanta un’intensa e ricca programmazione: una selezione di artisti italiani e internazionali danno forma alle più diverse sfaccettature delle Audio Visual Digital Arts e le rendono fruibili a un pubblico sempre più vasto.
Cuore pulsante del progetto sono le performance audio video in collaborazione con Live Cinema Festival e le Installazioni Audio Video create in collaborazione con partner nazionali e internazionali.
Sul fronte della NetArt, organizzata in collaborazione con Shockart.net, è possibile visitare in modo interattivo le mostra di web art Net Paintings realizzata da Shockart.net nel 2005.
All’interno di FOTONICA trovano spazio anche i dj set di musica elettronica affiancati nella parte video da VJ Set curati da LPM Live Performers Meeting.
FOTONICA ha poi ideato un ampio spazio dedicato all’avvicinamento e all’approfondimento teorico e pratico del mondo delle audio-video e della digital art grazie alle lectures, ai workshop sulle tematiche e sugli strumenti riguardano le arti digitali e visive con Fusolab 2.0 e i laboratori per bambini che hanno l’obiettivo di avvicinare i più piccoli alla cultura digitale attraverso strumenti e stimoli creativi.
FOTONICA è prodotto da Flyer, che nel 2004 dà vita a LPM Live Performers Meeting, il più grande evento del settore delle Audio Visual Arts.
In attesa di maggiori informazioni date un’occhiata alla Gallery https://fotonicafestival.com/editions/2019-rome/gallery/