
Subassemblies
AV Performance
Duration: 45 min.
sabato, 28 settembre 2019 | 00:00 > 00:45 2019-09-29T00:00:00.000Z | Sala Cinema
- rovine: i resti dell'architettura fatta dall'uomo -
"Subassemblies" è un concerto audiovisivo che persegue il rapporto tra natura e fatto dall'uomo attraverso una prospettiva di scala architettonica.
Le fonti principali di questo pezzo sono i dati 3d catturati dalla scansione laser e filmati filmati sull'architettura, le rovine e la natura fatte dall'uomo, e quelli sono distorti e ricostruiti in ogni modulo come sottoassiemi per creare una timeline rinnovata con strati di ordine e disordine mentre espone la forza di natura e arte.
Rovine, edifici invasi dalla natura e architetture in rovina sono sovrapposte e ricostruite dinamicamente, e quelle inusuali rese in profondità a più strati estendono la percezione di galleggiare non solo tra natura e produzione umana, ma anche tra fenomeni astratti e concreti attraverso la sua transizione, distruzione e rinaturazione. I movimenti come la cancellazione della legge fisica, l'ibrido di componenti naturali e artificiali e la trasposizione di entropia e negentropia migliorano quelle insolitezze.
"Subassemblies" è un concerto audiovisivo che persegue il rapporto tra natura e fatto dall'uomo attraverso una prospettiva di scala architettonica.
Le fonti principali di questo pezzo sono i dati 3d catturati dalla scansione laser e filmati filmati sull'architettura, le rovine e la natura fatte dall'uomo, e quelli sono distorti e ricostruiti in ogni modulo come sottoassiemi per creare una timeline rinnovata con strati di ordine e disordine mentre espone la forza di natura e arte.
Rovine, edifici invasi dalla natura e architetture in rovina sono sovrapposte e ricostruite dinamicamente, e quelle inusuali rese in profondità a più strati estendono la percezione di galleggiare non solo tra natura e produzione umana, ma anche tra fenomeni astratti e concreti attraverso la sua transizione, distruzione e rinaturazione. I movimenti come la cancellazione della legge fisica, l'ibrido di componenti naturali e artificiali e la trasposizione di entropia e negentropia migliorano quelle insolitezze.
Autore
- Artista giapponese, nato nel 1978, vive e lavora a Berlino, in Germania.
Le opere di Kurokawa assumono molteplici forme come lavori di installazione, registrazioni e brani di concerti.
Compone la scultura del tempo con le registrazioni sul campo e le strutture generate al digitale e ricostruisce architettonicamente il fenomeno audiovisivo.
Negli ultimi anni, le sue opere sono state esposte in tutto il mondo in festival e musei internazionali tra cui TATE Modern [UK], Centre Pompidou [FR], Biennale...