
CYCLE~
AV Performance
Duration: 30 min.
domenica, 25 settembre 2022 | 21:00 > 21:30 2022-09-25T21:00:00.000Z | Sala 9
Il progetto CYCLE~ nasce dall'intento di confrontarsi con elementi sonori estremi, elementi come, successioni di impulsi, segnali sinusoidali puri o frammenti piccolissimi di essi, ronzii di varia natura, questo insieme di sonorità vendono rappresentate da una componete visiva che tende a essere la pura rappresentazione dell’audio che si sta ascoltando, quasi a voler diventare uno strumento scientifico.
Il lavoro è realizzato in modo da tenere sempre in strettissima relazione audio e video generato, dove il prodotto sonoro è stato creato/realizzato anche in funzione dell’immagine da generare.
L’intero prodotto utilizza quasi esclusivamente suoni di sintesi generati con una serie di oscillatori e rumore filtrato, dove bruschi tagli di segnale vanno a generare la sua componente GLITCH che costituisce la componente fondamentale dal punto sonoro, ed è l’elemento principale che innesca il primo livello di interazione tra audio e video. Per raggiungere un più alto livello di complessità è una narrazione più completa il progetto si è integrato con sonorità più complesse, che si costituiscono come elemento di apertura e respiro all’interno del lavoro.
Il lavoro è realizzato in modo da tenere sempre in strettissima relazione audio e video generato, dove il prodotto sonoro è stato creato/realizzato anche in funzione dell’immagine da generare.
L’intero prodotto utilizza quasi esclusivamente suoni di sintesi generati con una serie di oscillatori e rumore filtrato, dove bruschi tagli di segnale vanno a generare la sua componente GLITCH che costituisce la componente fondamentale dal punto sonoro, ed è l’elemento principale che innesca il primo livello di interazione tra audio e video. Per raggiungere un più alto livello di complessità è una narrazione più completa il progetto si è integrato con sonorità più complesse, che si costituiscono come elemento di apertura e respiro all’interno del lavoro.
Autore
- Rosario Grieco è un artista audiovisivo, lavora con ambienti video generativi e paesaggi sonori astratti. Il suo lavoro si concentra sui modi in cui il suono, la luce e lo spazio si possono intersecare per creare esperienze di musica visiva dal vivo. Inizia la sua esperienza artistica frequentando un gruppo artistico, dove realizza progetti, istallazioni e performance nell'ambito dell'arte contemporanea tramite strumenti audiovisivi. Successivamente si trasferisce a Milano, dove instaura rapporti di scambio e collaborazioni con artisti che si occupano...