
Esplora e naviga il metaverso di UXR:Zone
Workshop
Duration: 6 ore
venerdì, 09 ottobre 2020 | 17:00 > 19:00
sabato, 10 ottobre 2020 | 17:00 > 19:00
domenica, 11 ottobre 2020 | 17:00 > 19:00 2020-10-09T17:00:00.000Z | Online Virtual Room #2
sabato, 10 ottobre 2020 | 17:00 > 19:00
domenica, 11 ottobre 2020 | 17:00 > 19:00 2020-10-09T17:00:00.000Z | Online Virtual Room #2
Il workshop darà la possibilità di esplorare e navigare gli ambienti creati in UXR.Zone con lo sviluppatore e architetto virtuale Enea Le Fons, visitare le installazioni interattive con un tour guidato condotto dalla curatrice Karin Gavassa, sperimentare le possibilità di interazione con gli spazi e partecipare a performance di live coding.
Con il workshop imparerai come navigare e utilizzare la piattaforma Mozilla Hubs nell’UXR Metaverso, partecipare a talk, performance audio video, visitare installazioni interattive e ambienti immersivi, all’interno degli spazi di UXR.
Format: Online, meetings in Mozilla Hubs.
UXR.Zone è accessibile da browser su qualunque device.
Ingresso a pagamento 150 € https://www.eventbrite.it/e/biglietti-esplora-e-naviga-il-metaverso-di-uxrzone-122208447757
Con il workshop imparerai come navigare e utilizzare la piattaforma Mozilla Hubs nell’UXR Metaverso, partecipare a talk, performance audio video, visitare installazioni interattive e ambienti immersivi, all’interno degli spazi di UXR.
Format: Online, meetings in Mozilla Hubs.
UXR.Zone è accessibile da browser su qualunque device.
Ingresso a pagamento 150 € https://www.eventbrite.it/e/biglietti-esplora-e-naviga-il-metaverso-di-uxrzone-122208447757
Autore
- Enea Le Fons Programmatore-designer, Enea Le Fons è il cybernauta dietro al progetto #30daysinVR: il primo uomo ad aver provato a immergersi in un mondo parallelo per un mese, vivendo 24 ore su 24 - e contro qualsivoglia visione distopica - in una dimensione virtuale.
Come freelance ha lavorato con musica, ologrammi e installazioni 3D interattive e nel campo dei videogames per poi approdare all’architettura e al design virtuale di UXR.Zone.
PENTAGON108 è uno dei nomi d’arte... - ALGO:RITMI è un progetto che si sviluppa tra musica elettronica, ambienti immersivi, live coding, installazioni interattive e progetti didattici, dove clubbing e arte contemporanea si ibridano, aprendo a una continua sperimentazione tra le espressioni del contemporaneo.
Nato a Torino con un particolare focus sul coding, ovvero sulla scrittura di codice dal vivo in ambito musicale e visivo, gli eventi di ALGO:RITMI hanno trovato una nuova dimensione cross-disciplinare nella Realtà Virtuale di UXR.Zone con The Circle, il primo club virtuale... - Visual activist, Edoardo Salviato si occupa di Branding & Digital Creative Strategies nell’ambito dell’entertainment in Italia e all’estero. In particolare si è occupato della direzione artistica di eventi, oltre alla realizzazione di una capsule collection per The North Face del 2018.
Recentemente ha realizzato TN;DL, progetto musicale tra le sonorità dell’elettronica glitch e neural sound. Per Algo:ritmi è visual director, cura i contenuti coordinati e la produzione degli eventi. - Karin Gavassa è curatrice di arte contemporanea e collabora con vari enti e musei a livello internazionale.
Oltre a collaborazioni con musei e fondazioni come Castello di Rivoli, Biennale di Venezia, ha ideato e cura la direzione artistica di Algo:ritmi, progetto multidisciplinare che ibrida il clubbing con l’arte contemporanea e le nuove tecnologie, tra live coding, musica elettronica, progetti formativi, ambienti immersivi e virtuali.